Sabrina de Federicis

Le allergie non sono “una passeggiata di salute”. Lo sanno bene tutte le persone che ne soffrono e che, costantemente, hanno a che fare con sintomi sfinenti e che abbattono la qualità di vita.

Eppure quelle stesse persone sembrano vivere in un mondo a se stante quasi surreale, dove si prova imbarazzo a parlare di una patologia che appare di così “bassa levatura” rispetto a un tumore, un infarto o una epatite c.

Qualche starnuto (peccato che sono anche 15/20 in sequenza), gli occhi gonfi, la tosse secca, l’assenza di aria..” C’è altro nella vita!”
Chiosano in tanti, facendo sentire il povero allergico inadeguato a cingersi del titolo di malato reale.

Invece le allergie sono una vera e propria patologia, che possono interessare più distretti. Non solo quindi, il naso, con la classica rinite allergica, o gli occhi arrossati da congiuntivite ma possono interessare, orecchie, bronchi, polmoni, il distretto gastro enterico, quindi possono colpire tanti organi, in quel loro ineluttabile cammino che si chiama MARCIA ALLERGICA.

Un pò di antistaminico e qualche fiala di cortisone non sono la “CURA” e non bloccano niente. Sono gli ANESTESISTI della patologia, l’addormentano, non facendoci più avere le manifestazioni acute che ci sconquassano. Peccato che il loro effetto, come tutte le anestesie, sia limitato nel tempo e nel momento in cui sospendiamo la loro assunzione, eccoli qui, gli starnuti, gli occhi gonfi, la tosse canina. Tutti presenti all’appello, belli come il primo giorno e forti come il primo momento.

Cosa fanno, allora le persone con allergia? Forte sempre del Mantra che le allergie sono fastidi e non patologie, si rimpinzano, ancora una volta degli antistaminici o dei cortisonici. Magari cambiano nome ma non principio attivo.

I sintomatici, come il nome stesso dichiara in modo trasparente, agiscono sul SINTOMO, cioè sulla manifestazione VISIBILE della patologia, ma non sulla patologia stessa, o meglio sulla causa che la determina.

Sono importanti nelle fasi ACUTE ma non sono la PANACEA da assumere in ogni momento. Anche perchè, mentre agiscono sul sintomo, stoppandolo, agiscono anche sul sistema renale, cardiaco e sul centro della fame, con effetti collaterali importanti che si vedono nel corso degli anni.

Ne deduciamo che le persone con allergie sono MALATI VERI, che necessitano di specialisti, gli ALLERGOLOGI, che possano fare una diagnosi corretta e individuare la proteina specifica a cui ile persone reagiscono in modo abnorme.

 MALATI VERI e non IMMAGINARI, la cua patologia va considerata attentamente in quanto foriera di una pessima QUALITA’ di VITA.

Il libro BUTTA VIA I FAZZOLETTI vuole proprio restituire a tutte le persone che soffrono di allergie il loro posto al sole, il loro DIRITTO alla CURA e al RICONOSCIMENTO di quanto tutto ciò che inficia la QUALITA’ di vita possa essere insignita senza ombra di dubbio del blasone di  GRAVE e debba essere CURATA davvero e non ADDORMENTATA.

"Butta via i fazzoletti" è la svolta che stavi aspettando.
Richiedi ora una copia digitale GRATUITA del libro

Compila il modulo per ricevere la tua copia gratuita via mail:

Anni fa anch’io, come tanti genitori prima e dopo di me, ho brancolato nel buio cercando su internet, come Diogene con la lanterna, una cura miracolosa per l’allergia che impediva al mio bambino di avere una vita normale. Sembrava, infatti, non esserci una soluzione efficace. Ecco perché oggi, con questo libro, ho deciso di dare ampia visibilità alla patologia allergica, al suo decorso e alla sua soluzione. Un libro che ho fortemente voluto mantenere semplice, chiaro e leggero, dedicato a chiunque sia stanco di vivere sempre con i fazzoletti in mano e antistaminici in borsa e stia cercando una soluzione definitiva alla sua allergia. Perché di allergia si può guarire, se sai come fare

Ho sempre pensato che la conoscenza così come l’esperienza diretta, debba essere condivisa con gli altri, in questo caso con tutti coloro che soffrono di una o più allergie e vogliono liberarsene.

Vuoi chiedermi consigli, raccontarmi la tua esperienza? Sono a tua disposizione.

Contattami

Chiedimi consigli, raccontami la tua esperienza, sono a tua disposizione