Sabrina de Federicis

Google si sostituisce al medico

Google, o meglio, il dottor Google è un nuovo specialista che ha iniziato a consigliarci attraverso la comoda strada del web.

Nessuna fila, nessun appuntamento, una risposta certa che arriva entro pochi secondi da quando digitiamo la nostra domanda. Sempre disponibile, sempre ricco di spunti e di particolari. Il dottor Google non lesina sulle informazioni o sulle spiegazioni.

Nessuno sa quando abbia ricevuto la laurea in Medicina e Chirurgia ma ai più, questo appare un dettaglio minimale.

Il medico vero

Recentemente sulla porta di un ambulatorio ho letto questo cartello rivolto ai pazienti:”Se avete già una diagnosi dal dottor Google, non venite da me”.

Se a voi fa sorridere a me ha fatto rabbrividire, perché significa che stiamo affidando la nostra salute al web mostrandogli anche una fiducia incrollabile.

Ma come? Non ci fidiamo dello specialista, non seguiamo le sue indicazioni e, invece, siamo

assolutamente allineati con Google?

Dove è finito il nostro senso della misura?

Il web ha sicuramente tanti pregi ma, di fatto, non può sostituirsi a uno specialista. Quello che il dottor Google fa, infatti, una volta che abbiamo inserito la nostra domanda è quella di analizzare la parola chiave che abbiamo digitato e restituirci, attraverso un algoritmo, il risultato più pertinente.

Calcoli Matematici 

Quindi stiamo affidando la nostra salute a calcoli matematici, invece di interpellare un medico competente, che attraverso il racconto della nostra storia specifica, la descrizione dei sintomi, le risposte che daremo alle sue domande, correlate da test, analisi e quant’altro, farà una diagnosi personalizzata e prescriverà la terapia adeguata.

Converrete con me che differenza è abissale.

Allora, quando gli occhi vi bruciano e lacrimano, il naso prude e goccia, gli starnuti iniziano ad essere meno sporadici e fastidiosi, evitate accuratamente il dottor Google e recatevi da uno specialista allergologo in carne e ossa.

"Butta via i fazzoletti" è la svolta che stavi aspettando.
Richiedi ora una copia digitale GRATUITA del libro

Compila il modulo per ricevere la tua copia gratuita via mail:

Anni fa anch’io, come tanti genitori prima e dopo di me, ho brancolato nel buio cercando su internet, come Diogene con la lanterna, una cura miracolosa per l’allergia che impediva al mio bambino di avere una vita normale. Sembrava, infatti, non esserci una soluzione efficace. Ecco perché oggi, con questo libro, ho deciso di dare ampia visibilità alla patologia allergica, al suo decorso e alla sua soluzione. Un libro che ho fortemente voluto mantenere semplice, chiaro e leggero, dedicato a chiunque sia stanco di vivere sempre con i fazzoletti in mano e antistaminici in borsa e stia cercando una soluzione definitiva alla sua allergia. Perché di allergia si può guarire, se sai come fare

Ho sempre pensato che la conoscenza così come l’esperienza diretta, debba essere condivisa con gli altri, in questo caso con tutti coloro che soffrono di una o più allergie e vogliono liberarsene.

Vuoi chiedermi consigli, raccontarmi la tua esperienza? Sono a tua disposizione.

Contattami

Chiedimi consigli, raccontami la tua esperienza, sono a tua disposizione